PARLA MENTRE MANGI. COSE DA SAPERE SUL CIBO PER FARE BELLA FIGURA A TAVOLA

PARLA MENTRE MANGI. COSE DA SAPERE SUL CIBO PER FARE BELLA FIGURA A TAVOLA

di GRANDI ALBERTO

Editore: MONDADORI

Collana: GAIA

Anno edizione: 2019

Pagine: 148 p.

ISBN: 9788804707141

17,00

Titolo

PARLA MENTRE MANGI. COSE DA SAPERE SUL CIBO PER FARE BELLA FIGURA A TAVOLA

Autore

GRANDI ALBERTO

Editore

MONDADORI

Collana

GAIA

Anno edizione

2019

ISBN

9788804707141

Pagine

148 p.

Volumi

1


Durante un convegno sulla dieta mediterranea, una professoressa americana rivolse ad Alberto Grandi la fatidica domanda: "Ma perché gli italiani parlano sempre di cibo a tavola?". La professoressa, nella pausa mangereccia dei lavori, era entusiasta della cucina italiana, ma allo stesso tempo piuttosto stupita nel vedere i suoi colleghi accapigliarsi a tavola per futili motivi. Se nell'amatriciana ci vuole l'aglio oppure no, se nella carbonara è meglio il guanciale o la pancetta, chi è il vero inventore dei tortelli di zucca, se il prosciutto San Daniele è migliore o no di quello di Parma e se il Grana Padano sia paragonabile al ben più blasonato Parmigiano Reggiano. O, ancora, se al pesce si può abbinare il rosso e non soltanto e sempre il vino bianco. Il professor Alberto Grandi ha fatto sue queste domande e ci ha scritto sopra un libro dal provocatorio titolo "Parla mentre mangi". Sì, perché è vero che gli italiani, a differenza di altre comunità nazionali, sono ossessionati dal cibo, ma sono anche appassionati delle storie che lo accompagnano. Tanto che oggi saper parlare con competenza dei piatti che mangiamo consente di fare bella figura in società. Ecco quindi un agile testo che aiuta a raggiungere questo obiettivo, raccontando le storie scientificamente provate relative ai prodotti e ai piatti che compaiono sulle nostre tavole, dagli antipasti ai dolci. Storie vere e belle, a volte spiazzanti, sempre interessanti: l'ingrediente invisibile che rende ancora più appetitoso il grande rito dello stare a tavola.

Dello stesso autore

DENOMINAZIONE DI ORIGINE INVENTATA. LE BUGIE DEL MARKETING SUI PRODOTTI TIPICI I

GRANDI ALBERTO

11,50   10,92

PER UNA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI. L'INFLUENZA SOCIALE NELLA COSTITUZIONE DELL'

GRANDI ALBERTO

16,99   16,14

STORIA DELLE NOSTRE PAURE ALIMENTARI. COME L'ALIMENTAZIONE HA MODELLATO L'IDENTI

GRANDI ALBERTO

24,00   22,80

RITORNARE ALLA SAPIENZA DEL CUORE. LA SCELTA MORALE TRA EMOZIONI, AFFETTI E SENT

GRANDI ALBERTO

18,90   17,95

DENOMINAZIONE DI ORIGINE INVENTATA. LE BUGIE DEL MARKETING SUI PRODOTTI TIPICI I

GRANDI ALBERTO

18,00

PELLE CONTESA (LA)

GRANDI ALBERTO

16,53
Vedi tutti i libri dell'autore